La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
Reference Quote
Similar Quotes
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev’essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene.
[...] non è effetto alcuna in natura, per minimo che e' sia, all'intera cognizion del quale possano arrivare i piú specolativi ingegni. Questa cosí vana prosunzione d'intendere il tutto non può aver principio da altro che dal non avere inteso mai nulla, perché, quando altri avesse esperimentato una volta sola a intender perfettamente una sola cosa ed avesse gustato veramente come è fatto il sapere, conoscerebbe come dell'infinità dell'altre conclusioni niuna ne intende.
Unlimited Quote Collections
Organize your favorite quotes without limits. Create themed collections for every occasion with Premium.
In theory there’s no difference between theory and practice. But, in practice, there is. — BENJAMIN BREWSTER, EPISCOPAL BISHOP
As Yogi Berra said, “In theory there is no difference between theory and practice; in practice there is.
As a rule, theory does not precede practice. Its role is to structure and codify already proven practice. Its role is to convert the isolated and “atypical” from exception to “rule” and “system,” and therefore into something that can be learned and taught and, above all, into something that can be generally applied.
Non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso
Ciò che conta è quello che impari quando sai già tutto.
In war, theory is all right so far as general principles are concerned; but in reducing general principles to practice there will always be danger. Theory and practice are the axis about which the sphere of accomplishment revolves.
In verità nulla sappiamo, ché la verità è nell’abisso.
"Scio me nihil scire" - I know that I know nothing
A theory is something nobody believes, except the person who made it. An experiment is something everybody believes, except the person who made it.
Osserva quella miserabile creatura. Quel Punto è un Essere come noi, ma confinato nel baratro adimensionale. Egli stesso è tutto il suo Mondo, tutto il suo Universo; egli non può concepire altri fuor di se stesso: egli non conosce lunghezza, né larghezza, né altezza, poiché non ne ha esperienza; non ha cognizione nemmeno del numero Due; né ha un'idea della pluralità, poiché egli è in se stesso il suo Uno e il suo Tutto, essendo in realtà Niente. Eppure nota la sua soddisfazione totale, e traine questa lezione: che l'essere soddisfatti di sé significa essere vili e ignoranti, e che è meglio aspirare a qualcosa che essere ciecamente, e impotentemente, felici.
Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano invece sulla considerazione opposta: che tale è anche una infelicità perfetta. I momenti che si oppongono alla realizzazione di entrambi i due stati-limite sono della stessa natura: conseguono dalla nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito. Vi si oppone la nostra sempre insufficiente conoscenza del futuro; e questo si chiama, in un caso, speranza, e nell'altro, incertezza del domani.
Non so quale sia la chiave del successo, ma la chiave del fallimento è il cercare di piacere a tutti.
Loading...