Io credo che tutto accada per una ragione.
Le persone cambiano perché tu possa imparare a lasciarle andare via. Le cose vanno male perché tu le possa apprezzare quando invece vanno bene, credi alle bugie perché poi imparerai a non fidarti di
nessuno tranne che di te stesso, e qualche volta le cose buone vanno in pezzi perché cose migliori possano accadere.
Reference Quote
Similar Quotes
I believe that everything happens for a reason. People change so that you can learn to let go, things go wrong so that you appreciate them when they're right, you believe lies so you eventually learn to trust no one but yourself, and sometimes good things fall apart so better things can fall together.
Studiando, noi diventiamo tutti filosofi; dovrete dunque avvezzarvi, ogni volta che un risultato vi sorprende, specialmente quando questo risultato vi par nuovo, dovrete avvezzarvi, dico, a chiedere a voi stessi o ad altri: «Quale è la causa di ciò? Perché le cose succedono a questo modo?» E presto o tardi finirete sempre col trovare la risposta.
Unlimited Quote Collections
Organize your favorite quotes without limits. Create themed collections for every occasion with Premium.
Quando faccio bene mi sento bene. Quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.
Everything happens for a reason
Everything happens for a reason.
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione.
Sono convinto che il modo migliore di affrontarli sia quello di studiarli senza pregiudizio, imparare da essi e resistergli, comportandosi in modo radicalmente differente; laddove tale differenza nasce da una continua lotta contro il male che essi incarnano con tanta chiarezza, e che, tuttavia, dimora ovunque e quindi anche in ognuno di noi.
They think that everything happens for a reason, and it serves them. They believe that every adversity contains the seed of an equivalent or greater benefit. I can guarantee you
Spesse fiate vegnonmi a la mente le oscure qualità ch’Amor mi dona, e venmene pietà, sì che sovente io dico: «Lasso!, avviene elli a persona?»; ch’Amor m’assale subitanamente, sì che la vita quasi m’abbandona: campami un spirto vivo solamente, e que’ riman perché di voi ragiona. Poscia mi sforzo, ché mi voglio atare; e così smorto, d’onne valor voto, vegno a vedervi, credendo guerire: e se io levo li occhi per guardare, nel cor mi si comincia uno tremoto, che fa de’ polsi l’anima partire.
[...] non è effetto alcuna in natura, per minimo che e' sia, all'intera cognizion del quale possano arrivare i piú specolativi ingegni. Questa cosí vana prosunzione d'intendere il tutto non può aver principio da altro che dal non avere inteso mai nulla, perché, quando altri avesse esperimentato una volta sola a intender perfettamente una sola cosa ed avesse gustato veramente come è fatto il sapere, conoscerebbe come dell'infinità dell'altre conclusioni niuna ne intende.
È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell'intima bontà dell'uomo. Mi è impossibile costruire tutto sulla base della morte, della miseria, della confusione. Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l'avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l'ordine, la pace e la serenità.
Quanto più cercheremo di specializzarci in una data attività e in una data arte e adotteremo un metodo di
pensare e di agire relativamente indipendente e ci atterremo a regole fisse, tanto più si rinsalderà il
carattere e non per questo correremo il rischio di fossilizzarci.
È saggio agire così perché la vita è breve e il tempo passa rapidamente: se ci si perfeziona in una cosa
sola in modo da impadronirsene bene si acquista in più la comprensione e la conoscenza di molte altre
cose. [...] Colui che preferisse la solitudine e il lavoro in raccoglimento e si accontentasse di uno scarso
numero di amici, sarebbe proprio quello che, con la massima padronanza, saprebbe vivere con gli altri
uomini.
Quel che si possiede in se stessi di diverso, è proprio quel che si possiede di rado, quel che attribuisce a ciascuno il suo valore; ed è proprio quello che si cerca di sopprimere. Si imita. E si pretende di amare la vita.
Go Premium
Support Quotosaurus while enjoying an ad-free experience and premium features.
View PlansVivere è una continua metamorfosi. Ogni cosa è cambiamento; ogni cosa è relativa.
Loading...