O human race, born to fly upward, wherefore at a little wind dost thou so fall?

Dante Alighieri The Divine Comedy: The Inferno, the Purgatorio and the Paradiso
Also known as: Durante di Alighiero degli Alighieri
English
Share Share
Collect this quote
About Dante Alighieri

Dante Alighieri (c. 30 May 1265 – 13 September 1321), most likely baptized Durante di Alighiero degli Alighieri, was an Italian poet, writer and philosopher. His Divine Comedy, originally called Comedìa (modern Italian: Commedia) and later christened Divina by Giovanni Boccaccio, is widely considered one of the most important poems of the Middle Ages and the greatest literary work in the Italian language.

Biography information from Wikiquote

Limited Time Offer

Premium members can get their quote collection automatically imported into their Quotosaurus collections.

Additional quotes by Dante Alighieri

"Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende,
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende.
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.
Amor condusse noi ad una morte.
Caina attende chi a vita ci spense".
Queste parole da lor ci fuor porte.
[...]
Poi mi rivolsi a loro e parla’ io,
e cominciai: "Francesca, i tuoi martìri
a lagrimar mi fanno tristo e pio.
Ma dimmi: al tempo d’i dolci sospiri,
a che e come concedette amore
che conosceste i dubbiosi disiri?".
E quella a me: "Nessun maggior dolore
che ricordarsi del tempo felice
ne la miseria; e ciò sa 'l tuo dottore.
Ma s’a conoscer la prima radice
del nostro amor tu hai cotanto affetto,
dirò come colui che piange e dice.
Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto.
Per più fïate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disïato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu ’l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante".