Chotto, Kenichiro! Dozo, motto panukeiku.
Reference Quote
Similar Quotes
My motto: Fuck Hope!
La ricerca della libertà è l'unica forza stimolante che conosca. Libertà di volare in quell'infinito là in alto; libertà di dissolversi; libertà di distaccarsi da tutto; di essere come la fiamma di una candela che, nonostante il paragone con la luce di miliardi di stelle, rimane intatta perché non ha mai finto di essere più di quanto non fosse: solo una candela.
Don Juan
Enhance Your Quote Experience
Enjoy ad-free browsing, unlimited collections, and advanced search features with Premium.
My motto is “Be Prepared.” I am told this is also the motto of the Boy Scouts, but, if so, this only proves that they were acting according to my motto earlier than I.
This Fudo Myo-o, whose name means “Immovable Wisdom King,” is represented with a sword to cut through our ignorance and a rope to bind up our emotions
"Dubito, ergo cogito, ergo sum.
(English: "I doubt, therefore I think, therefore I am")"
gridando: «Togli, Dio, ch'a te le squadro!».
Me ne duole, perché dovrò tradurre il suo italiano incerto e il suo discorso piano di buon soldato nel mio linguaggio di uomo incredulo. Ma questo ne era il senso, non dimenticato allora né poi: che appunto perché il Lager è una gran macchina per ridurci a bestie, noi bestie non dobbiamo diventare; che anche in questo luogo si può sopravvivere, e perciò si deve voler sopravvivere, per raccontare, per portare testimonianza; e che per vivere è importante sforzarci di salvare almeno lo scheletro, l'impalcatura, la forma della civiltà. Che siamo schiavi, privi di ogni diritto, esposti a ogni offesa, votati a morte quasi certa, ma che una facoltà ci è rimasta, e dobbiamo difenderla con ogni vigore perché è l'ultima: la facoltà di negare il nostro consenso. Dobbiamo quindi, certamente, lavarci la faccia senza sapone, nell'acqua sporca, e asciugarci nella giacca. Dobbiamo dare il nero alle scarpe, non perché cosi prescrive il regolamento, ma per dignità e per proprietà. Dobbiamo camminare diritti, senza strascicare gli zoccoli, non già in omaggio alla disciplina prussiana, ma per restare vivi, per non cominciare a morire.
Our motto is, “With God, anywhere: without God, nowhere.” Barbed Arrows, Page 182
Go make that stuff. The manifesto is this: Draw the art you want to see, start the business you want to run, play the music you want to hear, write the books you want to read, build the products you want to use — do the work you want to see done.
Unlimited Quote Collections
Organize your favorite quotes without limits. Create themed collections for every occasion with Premium.
E 'l duca mio a me: «O tu che siedi
tra li scheggion del ponte quatto quatto,
sicuramente omai a me ti riedi».
"E se talvolta, sui gradini di un palazzo,
sull’erba verde di un fosso, nella tetra solitudine della vostra stanza, vi risvegliate perché l’ebbrezza è diminuita o scomparsa, chiedete al vento, alle stelle, agli uccelli,
all'orologio, a tutto ciò che fugge,
a tutto ciò che geme, a tutto ciò che scorre, a tutto ciò che canta,
a tutto ciò che parla, chiedete che ora è; e il vento, le onde, le stelle, gli uccelli, l'orologio, vi risponderanno:
"E' ora di ubriacarsi!
Per non essere gli schiavi martirizzati del Tempo, ubriacatevi, ubriacatevi sempre!
Di vino, di poesia o di virtù , come vi pare
«Quell' anima là sù c'ha maggior pena»,
disse 'l maestro, «è Giuda Scariotto,
che 'l capo ha dentro e fuor le gambe mena.
De li altri due c'hanno il capo di sotto,
quel che pende dal nero ceffo è Bruto:
vedi come si storce, e non fa motto!;
e l'altro è Cassio, che par sì membruto.
Ma la notte risurge, e oramai
è da partir, ché tutto avem veduto».
grievance into a succinct and pithy phrase, while mobilizing the people to combat it. Our slogan
"Just a month after the completion of the Declaration of Independence, at a time when he delegates might have been expected to occupy themselves with more pressing concerns -like how they were going to win the war and escape hanging- Congress quite extraordinarily found time to debate business for a motto for the new nation. (Their choice, E Pluribus Unum, "One from Many", was taken from, of all places, a recipe for salad in an early poem by Virgil.)"
Loading...