Reference Quote

Similar Quotes

PREMIUM FEATURE
Advanced Search Filters

Filter search results by source, date, and more with our premium search tools.

S'io non perdessi le mie vertudi, e fossi libero tanto ch'io le potessi rispondere, io le direi, che si tosto mi giungne un desiderio di vederla, lo quale e di tanta vertude che uccide e distrugge ne la mia memoria ciò che contra lui si potesse levare; e però non mi ritraggono le passate passioni da cercare la veduta di costei

Sentirai il tuono e mi rammenterai,
penserai: desiderava la bufera...
Sarà una striscia di cielo accesa di rosso,
e il cuore come allora in fiamme.
E ciò accadrà nel giorno moscovita
in cui abbandonerò per sempre la città,
muoverò verso il bramato riparo,
lasciando in mezzo a voi ancora la mia ombra.

Dolcissima Morte, vieni a me, e non m'essere villana, però che tu dei essere gentile, in tal parte se' stata! Or vieni a me, che molto ti disidero; e tu lo vedi, ché io porto già lo tuo colore

PREMIUM FEATURE
Advanced Search Filters

Filter search results by source, date, and more with our premium search tools.

In quanto tale, quel «dissidente» ha l’opportunità e anche il dovere di riflettere su questa esperienza, di testimoniarla, di lasciarla in eredità a coloro che sono abbastanza fortunati da non doverla subire. Così anche noi possiamo ricambiare, in qualche modo, l’aiuto che ci viene offerto, possiamo aiutare in nome del nostro profondo e condiviso interesse, nell’interesse dell’umanità.

Lo giorno se n’andava, e l’aere bruno
toglieva li animai che sono in terra
da le fatiche loro; e io sol uno
m’apparecchiava a sostener la guerra
sì del cammino e sì de la pietate,
che ritrarrà la mente che non erra.
O muse, o alto ingegno, or m’aiutate;
o mente che scrivesti ciò ch’io vidi,
qui si parrà la tua nobilitate.

Loading...