Reference Quote

Similar Quotes

Io credo che tutto accada per una ragione.
Le persone cambiano perché tu possa imparare a lasciarle andare via. Le cose vanno male perché tu le possa apprezzare quando invece vanno bene, credi alle bugie perché poi imparerai a non fidarti di
nessuno tranne che di te stesso, e qualche volta le cose buone vanno in pezzi perché cose migliori possano accadere.

PREMIUM FEATURE
Advanced Search Filters

Filter search results by source, date, and more with our premium search tools.

Apparve come una scellerata con la presunzione di contrapporsi ad un potere che tutto stritola, sì, ma perdona anche ogni peccato e solleva da ogni responsabilità, e compresi che questa era la vera ragione con cui la folla era stata indotta a rinunciare alla libertà e ad arrendersi al male, perché colpa ed espiazione esistono soltanto nella libertà

Il suo amore non mi offende, signor Bigum, ma io la condanno. Lei ha fatto quello che fanno tanti altri. Si chiudono gli occhi davanti alla vita reale, non si vuole udire il no che grida contro ai nostri desideri, si vuol ignorare I'abisso che si spalanca fra la propria brama e l'oggetto bramato. Si vuol sognare fino in fondo il proprio sogno. Ma la vita non tiene conto dei sogni, non v'è un solo ostacolo che si possa allontanare dalla realtà con un sogno, e infine ci si trova gementi all'orlo dell'abisso, che non s'è mutato, ma è com'è sempre stato. Ma noi, sì, siamo mutati, perché coi sogni si sono accesi i pensieri ed eccitati i desideri fino alla massima tensione. L'abisso però non s'è ristretto, e tutto il nostro essere tende dolorosamente a valicarlo. Invece no, sempre no, null'altro che no; oh, si fosse badato a sé a tempo, ma ora è troppo tardi, ormai si è infelici!

«Quell' anima là sù c'ha maggior pena»,
disse 'l maestro, «è Giuda Scariotto,
che 'l capo ha dentro e fuor le gambe mena.
De li altri due c'hanno il capo di sotto,
quel che pende dal nero ceffo è Bruto:
vedi come si storce, e non fa motto!;
e l'altro è Cassio, che par sì membruto.
Ma la notte risurge, e oramai
è da partir, ché tutto avem veduto».

Loading...